Panorama bike tour - ii edizione luglio 2014

Data
6 lug 2014
Posizione di partenza
Ghelar – Platou Pensiunea Panorama
Contea
Country: RO
Paese

Descrizione

Scopri Rusca - Panorama Bike Tour - Edizione 2 luglio 2014
• Data: 6 luglio 2014
• Gara Maratona MTB
• Luogo: Ghelar – Platou Panorama Pension, contea di Hunedoara
•Organizzatori: Pension Panorama - Libero Professionista Petrisor Craciunoiu - Asociatia Descopa Rusca - Libraria Iulia
percorsi
Percorso 1 Gara – 57 km con un dislivello di ca
http://www.bikemap.net/it/route/2620288-descoperaruscarace/#gsc.tab=0
Percorso 2 Hobby – 25 km con un dislivello di ca
http://www.bikemap.net/it/route/2620155-descoperaruscahobby/#gsc.tab=0
Percorso 3 Famiglia – 17 km con un dislivello di 150 m
http://www.bikemap.net/ro/descoperaruscafamily
Itinerario 4 Copii – 3 km con un dislivello di 30 m
http://www.bikemap.net/ro/descoperaruscacopii
Categorie
Le categorie del concorso saranno le seguenti:
Gara del Percorso 1: difficoltà aumentata
Donne - Uomini - 18 - 25 anni
Donne - Uomini - 26 - 35 anni
Donne - Uomini - over 36
Sentiero 2 Hobby – difficoltà medio/alta
Femmina - Maschio - 14 - 17 anni
Donne - Uomini - 18 - 35 anni
Donne - Uomini - over 36
Trail 3 Family – 17 km - difficoltà da bassa a media
Un adulto e un massimo di 3 bambini di età compresa tra 8 e 13 anni
Percorso 4 Bambini – Femmine – Maschi – 5 – 7 anni
La condizione OBBLIGATORIA per formare un gruppo per il premio è che il numero dei partecipanti al gruppo/percorso/genere sia di almeno 6 (sei) persone. I concorrenti che non costituiranno gruppo per il premio, verranno automaticamente assegnati al gruppo immediatamente superiore in base al criterio dell'età.
L'età minima consentita per partecipare al percorso 1 – Gara è di 18 anni.
L'età minima consentita per partecipare al percorso 2 – Hobby è di 14 anni.
L'età minima consentita per partecipare al percorso 3 – Famiglia è di 8 anni.
L'età minima consentita per partecipare al percorso 4 – Bambini è di 5 anni.
Nota:
Il posizionamento nella categoria di età si basa sull'età del concorrente nel GIUGNO 2014.
Condizioni di partecipazione
Il concorso è aperto a tutti gli amanti dello sport e del movimento nella natura.
Sono richiesti: un buono stato di salute, un livello minimo di allenamento, un bagaglio di conoscenze tecniche specifiche per i tour in MTB ed un'età minima di 18 anni.
Le persone sotto i 18 anni devono avere il consenso scritto di un genitore (tutore). I minorenni di età compresa tra 14 e 17 anni scaricheranno la dichiarazione di responsabilità dei genitori e si presenteranno con copia compilata e firmata, oppure saranno accompagnati da un genitore al momento dell'iscrizione. I minori di età compresa tra 5 e 13 anni dovranno essere accompagnati da uno dei genitori (tutori) al momento della registrazione.
I partecipanti si assumono la piena responsabilità del proprio stato di salute. Ogni partecipante registrato avrà un numero di concorso. Ogni partecipante è tenuto a rispettare le regole del concorso e deve seguire le istruzioni fornite dagli organizzatori.
La registrazione può essere effettuata:
- Permanente – Pensione Panorama Ghelar
- Fino a venerdì 04.07.2014 presso la Libreria Iulia a Hunedoara, Bv. Dacia n. 6 B Blocco 5 Sanitas al piano terra dalle 9:00 alle 20:00 e alle ore mag. Biciclette SportXTeam Deva Str. M. Eminescu 82 dalle 9:00 alle 19:00
- Per telefono al numero: 0730 198500 e versamento della quota di iscrizione tramite versamento sul conto di Asociatie Descoperă Rusca – RO98BTRL06301205P08443XX BANCA TRANSILVANIA SA SUCURSALA HUNEDOARA BRANCH fino al 03.07.2014 alle 12:00.
- Sabato 05.07.2014 – Pension Panorama Ghelar dalle 12:00 alle 18:00
- Domenica 06.07.2014 – Pension Panoram Ghelar dalle 8:00 alle 10:30
La Dichiarazione di Responsabilità e/o la Dichiarazione del Tutore dovranno essere presentate, firmate in originale da ciascun partecipante, il giorno dell'iscrizione.
Tassa di registrazione
La quota di iscrizione al Discover Rusca - Panorama Bike Tour 2014 è:
15 LEI / persona / famiglia - se pagato entro il 4 luglio 2014,
15 LEI/persona/famiglia - se pagato il 5 luglio 2014 a Ghelar.
25 LEI/persona/famiglia - se pagato il 6 luglio 2014
L'ultimo giorno di pagamento per le iscrizioni anticipate sarà il 5 luglio 2014.
La quota di iscrizione comprende: pettorale di gara, diploma di partecipazione, assistenza sul percorso; acqua, frutta e cibi energizzanti, assistenza medica, servizio assistenza presso i Punti di Rifornimento; partecipazione alla festa con sorprese del 5 luglio 2014 e visione delle foto dopo la premiazione, pernottamento gratuito al Camping Panorama, utilizzo gratuito della Piscina Panorama, altre sorprese. Forniamo anche assistenza per l'alloggio in zona.
cancellazione
Se l'evento viene annullato per causa di forza maggiore, i partecipanti non beneficeranno del rimborso della quota di iscrizione né del risarcimento per altre perdite, quali spese di viaggio e alloggio.
Responsabilità
Ogni partecipante che prende parte al Discover Ruscă - Panorama Bike Tour 2014 è responsabile della propria sicurezza. Gli organizzatori, i partner, gli sponsor, i volontari e il personale che partecipa alla realizzazione dell'evento non sono responsabili per qualsiasi tipo di infortunio o danno, cancellazione, ritardo o cambio di percorso che possa verificarsi durante l'evento.
Ogni partecipante dovrà sottoscrivere, prima dell'iscrizione, una Dichiarazione di responsabilità personale o Dichiarazione del Tutore (per i minori), con la quale si assume i rischi derivanti dalla partecipazione a tale evento e gli eventuali danni derivanti a qualsiasi titolo, compresi smarrimento o furto.
Regolamenti
Tutte queste regole valgono per la gara di mountain bike Discover Rusca - Panorama Bike Tour 2014 del 07/06/2014 e per le azioni svoltesi il 07/05/2014
Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare qualsiasi articolo o aspetto del presente concorso, a seconda delle logiche necessità concluse in qualsiasi momento.
Caratteristiche del concorso
L'evento è una competizione all'aperto. I percorsi saranno sia sistemati che non sistemati/non protetti, verranno utilizzate strade pubbliche e strade forestali.
Diversi segmenti dei percorsi attraversano città, aree boschive e attraversamenti di fiumi. Tutto ciò richiede esperienza e conoscenze speciali, come ad esempio:
• ogni partecipante deve avere almeno un'esperienza generale sulla montagna;
• ogni partecipante deve possedere conoscenze tecniche per affrontare un percorso difficile;
• ogni partecipante deve essere in grado di salire e scendere in sicurezza un pendio inclinato in condizioni difficili;
• ogni partecipante deve avere la capacità di completare in sicurezza un percorso in ambiente alpino;
• ogni partecipante deve avere il senso dell'orientamento su terreni montuosi, anche in condizioni meteorologiche avverse e di scarsa visibilità. Ciò significa che ogni partecipante dovrebbe essere in grado di utilizzare una mappa e le informazioni sul percorso per raggiungere il traguardo in sicurezza;
• ogni partecipante deve conoscere le regole del traffico sulle strade pubbliche;
• ogni partecipante deve conoscere le regole di comportamento in caso di pericolo ed emergenza in ambiente montano;
• ogni partecipante deve mostrare correttezza e amicizia, agire di conseguenza quando la situazione lo richiede;
• ogni partecipante deve sapere e avere un atteggiamento che tenga conto del fatto che, qualunque siano le misure di sicurezza adottate dagli organizzatori, non sarà possibile coprire tutti i rischi derivanti dalla natura della competizione, dall'ambiente e dalle condizioni in cui si trova che ha luogo;
• ogni partecipante deve sapere che nessun premio è al di sopra della salute e della vita propria e/o degli altri partecipanti e agire di conseguenza per tutelarsi quando avverte o constata un pericolo.
Attrezzatura obbligatoria
• bicicletta in buono stato e funzionante, (preferibilmente attrezzata appositamente per le competizioni)
• casco protettivo
• numero (fornito dagli organizzatori).
• impianto luci per la categoria Race
La mancanza di tali capi – obbligatori da indossare durante la gara, partenza, arrivo, punti intermedi – comporta la squalifica.
Attrezzatura opzionale consigliata:
• Set completo di toppe (toppe, colla, carta vetrata, leve)
• Stanza libera
• Pompa
• Strumenti multifunzionali per riparazioni urgenti: serraggio viti, regolazioni, fissaggio catene, ecc.
• 1-2 lattine di liquido per idratazione personale
• Occhiali da sole/protezione da ciclismo
I numeri del concorso
I numeri del concorso verranno ricevuti al momento della convalida dell'iscrizione, dopo che il partecipante avrà compilato e firmato il modulo di iscrizione, la dichiarazione sotto la propria responsabilità/dichiarazione del genitore (tutore) e versato l'equivalente della quota di iscrizione.
I numeri di gara dovranno essere affissi sulla bicicletta in un luogo visibile durante tutta la gara. I numeri non dovranno essere tagliati o alterati in alcun modo durante il concorso. In caso contrario si comporterà la squalifica.
Convalida/Briefing/Avvio
La convalida delle iscrizioni avrà luogo un giorno prima della competizione tra le 18:00 e le 21:00 e la mattina del giorno della competizione tra le 8:00 e le 10:30.
La riunione tecnica si svolgerà la mattina, prima della gara, a partire dalle ore 10:30.
La partenza sarà scaglionata a seconda della categoria:
11:00 – Partenza del Percorso “Race”.
11.10 – Inizio Percorso “Hobby”.
11:15 – Inizio Percorso “Famiglia”.
11:20 – Inizio del Percorso “Bambini”.
Punti di controllo
Lungo i percorsi sono presenti posti di controllo obbligatori. I partecipanti che non transiteranno ad un punto di controllo (indipendentemente dal motivo) saranno squalificati.
Stop/Ritiro dalla gara
L'organizzatore si riserva il diritto di sospendere un partecipante nei seguenti casi:
• si è infortunato dopo la partenza e le sue condizioni non gli permettono più di proseguire la gara;
• in casi eccezionali
• se nota che il partecipante non rispetta una delle condizioni del presente concorso, né quelle del buon senso e del fair play
Qualsiasi partecipante che non possa o non voglia più proseguire la corsa, per qualsiasi motivo, dovrà informare immediatamente gli organizzatori, alla partenza, ai punti di controllo o all'arrivo. La mancata comunicazione del ritiro dalla gara comporterà un'operazione di ricerca e soccorso (squadre di soccorso, soccorso alpino), a carico del partecipante coinvolto.
Il recesso sarà confermato mediante la firma sul foglio arbitrale. Ogni partecipante che ritira sarà aiutato riguardo alla migliore opzione di ritiro, ma è responsabile del proprio mezzo di trasporto, del percorso che utilizzerà e delle azioni successive all'ora e al luogo del ritiro, salvo casi gravi che non consentano il viaggio con mezzi propri .
Classifiche/Premi
Verranno stilate classifiche per categorie di età e genere in ordine di arrivo. Verranno assegnati premi in oggetti specifici dell'azione, ai primi tre classificati di ogni categoria. Tutti i partecipanti che conclusero la gara riceveranno un diploma di partecipazione.
Conservazione della natura
Abbandonare rifiuti lungo i percorsi e/o distruggere deliberatamente l'ambiente comporterà la squalifica.
Sostenitori / Aiuto
I sostenitori possono sostenere qualsiasi concorrente purché rispettino le regole di comportamento, le indicazioni delle autorità e/o funzionari e non impediscano lo svolgimento della competizione. Durante i percorsi non è consentito alcun aiuto dall'esterno (sostenitore, spettatore, ecc.), ad eccezione di casi particolari e dell'aiuto fornito presso i punti rifornimento allestiti, dove, oltre alle bevande, frutta e cibi energizzanti offerti dagli organizzatori, i concorrenti potranno ricevere altro cibo, liquidi.
Immagine
• Gli organizzatori di Discover Rusca - Panorama Bike Tour 2014 detengono i diritti d'immagine dell'intero evento.
• Gli organizzatori potranno utilizzare immagini fotografiche e video nei vari materiali di comunicazione realizzati in occasione del concorso, sia durante la manifestazione che nelle fasi di partenza e arrivo/premiere.
• Con l'iscrizione al concorso i partecipanti dichiarano di essere d'accordo con il trattamento dei dati personali da parte degli organizzatori, e la partecipazione al concorso Discover Rusca - Panorama Bike Tour 2014 implica l'accettazione e il consenso dei partecipanti alla conservazione dei loro dati personali e trattati dagli organizzatori ai fini dello svolgimento del concorso e al solo scopo di selezionare i vincitori.
Forza maggiore
Per forza maggiore si intende qualsiasi evento che potrebbe avere un'influenza significativa sul regolare svolgimento della competizione, come ad esempio: inondazioni, tempeste, catastrofi naturali o importanti eventi socio-politici.
• In caso di forza maggiore gli organizzatori potranno decidere di modificare il percorso o il programma. Al limite si può decidere anche di annullare la gara, in situazioni eccezionali.
• In caso di ritiro dalla gara o di forza maggiore la quota di partecipazione non verrà rimborsata.
Altre regole
Discover Rusca - Panorama Bike Tour 2014 utilizza come percorsi di gara strade pubbliche, progettate e non, che attraversano centri abitati, prati, boschi, attraversano fiumi.
I percorsi di gara non sono chiusi agli altri partecipanti alla circolazione (autoveicoli, veicoli, pedoni, turisti, animali e altri). Questo fatto impone ai partecipanti l'obbligo di rispettare le regole di condotta nella circolazione imposte dalla legge. Qualsiasi incidente causato e/o in cui siano rimasti coinvolti i partecipanti al Panorama Bike Tour 2014, verificatosi durante lo svolgimento dello stesso, a causa del mancato rispetto delle regole di gara e delle norme di circolazione imposte dalla legge, sarà di responsabilità delle persone coinvolte nell'incidente. La competizione si svolge in una zona di montagna, in uno spazio non sviluppato e non protetto, pertanto esiste il rischio di lesioni e/o morte derivanti dai normali pericoli delle competizioni all'aperto. Questi includono e non sono limitati a: collisioni con autoveicoli, altri veicoli, pietre, rocce, alberi, persone, altri oggetti, cadute, scivolamenti, lesioni causate dal freddo e/o dal caldo, ipotermia, colpi di sole, disidratazione, congelamento, ustioni, mal di montagna, caduta sassi, tempeste, animali, incendi, sforzo fisico.
Sanzioni
• mancanza di un oggetto dell'equipaggiamento obbligatorio - squalifica;
• accorciamento del percorso – penalità o squalifica (decisione insindacabile dell'arbitro/organizzatori);
• mancato rispetto dell'ambiente - squalifica (decisione insindacabile dell'arbitro/organizzatori);
• modifica del numero di gara – squalifica (decisione insindacabile dell'arbitro/organizzatore);
• mancato rispetto delle regole della competizione – penalità o squalifica (decisione finale dell'arbitro/organizzatori);
• comportamento antisportivo nei confronti degli altri partecipanti, dirigenti, pubblico, altre persone - squalifica (decisione finale dell'arbitro/organizzatore).
La quota di partecipazione non verrà restituita in caso di squalifica.
Appelli
Qualsiasi partecipante può presentare ricorso contro un altro partecipante che non ha rispettato le regole della competizione o contro le decisioni degli ufficiali di gara. Il ricorso sarà presentato all'organizzatore, per iscritto, entro e non oltre 30 minuti dall'arrivo del concorrente. Reclami riguardanti le classifiche dovranno essere presentati all'organizzatore entro e non oltre 30 minuti dalla loro esposizione.
IMPORTANTE:
Con l'iscrizione, il pagamento e la partecipazione, ogni partecipante conferma di aver letto, compreso e accettato le condizioni di partecipazione e il presente regolamento, si assume i rischi della partecipazione a Discover Rusca - Panorama Bike Tour 2014 ed è responsabile delle proprie azioni che dovesse intraprendere conto delle circostanze rilevanti quali: traffico, condizioni atmosferiche, cambiamenti climatici, zona in cui si trova, attrezzature.
emendamenti
L'organizzazione si riserva il diritto di modificare in dettaglio qualsiasi regolamento, articolo, azione e modalità di svolgimento del concorso. Tali eventuali modifiche verranno pubblicate con tutti i mezzi disponibili e saranno affisse nella data del concorso.
Programma
SABATO – 05.07.2014 PARTECIPAZIONE GRATUITA
WORKSHOP – 12.00 – 15.00 materiali forniti dagli organizzatori
- Laboratori HOBBY ART (fatto a mano)
- Workshop fotografico - trucchi nella fotografia di eventi
- Laboratorio di MODELLISMO – AUTO e AERO
GARE ALL'APERTO - 15.00 - 19.00 - categorie: classi I - IV e V - VIII
Premi: prodotti elettronici
GARA DI AQUILONI - partecipazione gratuita - materiale fornito dagli organizzatori
CONCORSO DI AUTOMODELLI - partecipazione gratuita - materiali forniti dagli organizzatori
12.00 – 18.00 iscrizioni alla gara ciclistica
19.00 – 22.00 discoteca all'aperto
22:00 Fuoco da bivacco
Sistemazione in campeggio e uso della piscina - gratuiti.
DOMENICA – 06.07.2014
08.00 – 10.30 iscrizioni alla gara ciclistica
11.00 PARTENZA Percorso di gara - 57 km
11.10 PARTENZA Percorso Hobby - 25 km
11.15 PARTENZA Percorso per famiglie – 17 km
11.20 PARTENZA Percorso bambini – 3 km
Orario fino alle 16:30, nessun limite di orario all'arrivo.
17.00 Cerimonia di premiazione
18.00 – 20.00 Visione di foto “calde”.

Le informazioni su questo evento si basano sui dati tratti dal sito web ufficiale o possono essere fornite dall'organizzatore. Se questo elenco non è aggiornato, faccelo sapere scrivendo a [email protected] .

Pubblica un nuovo evento!

Manca un evento? Clicca qui e lo pubblicheremo!